logo1

La telelettura è il sistema che permette all’Ente distributore di controllare e gestire via radio i dati di consumo dell’utenza, sia nel gas che nell’acqua. La telelettura è detta “mobile” (walk-by, drive-by) o “fissa”, secondo il tipo di apparecchiature atte a ricevere i segnali dai trasmettitori.
Questa suddivisione si riflette anche nella scelta delle frequenze di utilizzo; una lettura “mobile”, o di prossimità (mediamente tra i 10 e 100 metri di portata), utilizzerà trasmettitori RT-Com 434 e Rt-Com 868 (i nomi designano le frequenze di trasmissione, con 10 mW di potenza) di minor costo, dove le letture vengono raccolte da un letturista dotato di un Ricevitore RT-Com collegato ad un computer palmare.
La telelettura “fissa”, invece, avendo necessità di trasmettere a  distanza maggiore (mediamente 500/1500 mt) per ripartire i costi dei concentratori su un più alto numero di utenze, utilizzerà di preferenza la
banda Ermes (169 MHz, 250 mW di potenza).
Il software legerit permette di interfacciarsi con i ricevitori gestendo le letture dei contatori e permettendo una rapida e precisa acquisizione e gestione dei dati dell'utenza- Sfruttando un sistema GPS è in grado di dirigere il letturista attraverso le varie posizioni dei contatori segnalando per tempo eventuali anomalie di acquisizione.

Total Control di Indelicato

P.I. 03688580871

Via Giosué Carducci 35

95047 Paternò (CT)

Tel.095858088 Fax 095858416

tcanfil@tcanfil.it


Seguici su :

Copyright 2015 All Right Reserved

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder